Formazione economica

Percorsi educativi e formativi per:

Scuole medie

Scuole superiori

Università

Scuole medie e superiori

I percorsi di formazione si distinguono per un approccio ibrido ed interattivo. Il format è costituito di solito da una prima parte di lezione frontale ed una seconda laboratoriale in modo da coinvolgere gli studenti e fissare meglio i concetti. Per saperne di più prenota una videochiamata gratuita

Alcuni argomenti proposti

Esplorando l'economia
L’educazione economico finanziaria influenza quasi ogni momento della nostra vita. Eppure il cittadino medio non è abbastanza informato su questi temi, anche a causa di un sistema scolastico che non cura questi aspetti formativi fin dalla giovane età. Il percorso didattico ambisce a fornire a ragazze e ragazzi concetti base importanti di economia e di educazione finanziaria. Perché “Se non ti occupi di economia, l’economia si occuperà di te”.
A spasso per Wall Street
In questa proposta formativa verranno affrontati molti concetti economici e finanziari utili agli studenti che vogliono intraprendere un percorso universitario in questa materia. In realtà queste conoscenze sono utili per tutti, in quanto il corso permette di essere più consapevoli su come gestire il proprio patrimonio, attività che un giorno tutti dovremo affrontare.
Imprenditorialità e innovazione: le qualità del lavoratore del futuro
Un percorso didattico che esplora i concetti di start-up, imprenditorialità e innovazione. Avere queste conoscenze permette di rendere pratiche le nozioni delle materie apprese a scuola: dalla biologia, alla chimica fino alla matematica, fisica e filosofia. Per preparare gli studenti ai lavori del futuro e ad essere più attrattivi nella ricerca del lavoro.
La storia dell'Euro
È la moneta che usiamo tutti i giorni, ma sappiamo le sue origini? Le vicende dell'euro raccontano quasi 70 anni di storia europea e conoscerne i punti cruciali è fondamentale per capire passato, presente e futuro non solo dell'euro ma anche delle politiche economiche dell'Unione Europea. Un viaggio articolato ma sicuramente affascinante.
Storia economica italiana
Questione meridionale, miracolo economico, fascismo, epoca liberale, l'Italia nell'euro... sono innumerevoli le vicende economiche avvenute in Italia. Spesso però non si conoscono a dovere. Per questo, grazie a questo percorso, si può approfondire un periodo storico a piacimento del bel paese. Per formare cittadini più consapevoli di quello che è successo nel passato.
L'importanza del risparmio e della gestione delle risorse
Spiegazione dei concetti base del risparmio, dell’investimento e del prendere le giuste decisioni economiche. Dopo la lezione teorica si possono strutturare diversi giochi Hands-on in cui i ragazzi possono esercitarsi nella gestione delle risorse a loro disposizione.
Laboratorio di legalità
Approfondimento su economia illegale e sommersa, cosa è, come si caratterizza e quali problemi genera nel paese. Con focus sull’importanza di pagare le tasse ed essere dei cittadini partecipativi nel miglioramento della comunità.
Previous slide
Next slide
Giorgio durante un percorso educativo a ragazzi di scuola media

Estrema personalizzazione

Si tratta di un servizio estremamente dedicato. Si può partire dagli argomenti già creati, elencati in alto, ed adattarli in base al percorso che si vuole realizzare.

Oppure si possono creare talk originali, andando a toccare nuovi temi economici.

Il taglio comunicativo è adattato in base all’età degli studenti. Si possono realizzare programmi di qualche ora da terminare in giornata, oppure percorsi più estesi.

Competenza e professionalità

In tanti parlano di temi economici e finanziari su internet. Sembra una giungla dove è sempre più difficile distinguere i professionisti da guru e cialtroni.

Per questo ho deciso di iscrivermi all’albo degli educatori finanziari, riconosciuto dalle autorità italiane ed europee

Prenota una videochiamata gratuita

Università

I servizi proposti

Orientamento universitario
Scegliere il proprio percorso di studi non è di certo una scelta facile da fare. Per questo si possono organizzare dei percorsi di orientamento sin dalle superiori per aiutare gli studenti a capire quale strada intraprendere nel loro percorso formativo.
Affiancamento tesi di laurea
Dalla scelta del tema di tesi, fino alla ricerca delle fonti e revisione dell'elaborato. Si tratta di un servizio di consulenza, non vengono svolte tesi al posto del candidato.
Preparazione esami
Aiuto al superamento dei corsi universitari della facoltà di economia. Macroeconomia, economia industriale, microeconomia, matematica finanziaria, istituzioni e mercati finanziari e altro.
Preparazione test d'ingresso
Aiuto per preparare al meglio i test d'ingresso alle facoltà di economia.
Talk in università
Per parlare di alcune tematiche economiche, oppure per raccontare la mia esperienza professionale.
Previous slide
Next slide

Alcuni lavori svolti

Dibattito attualità economica con il Liceo di Orbetello
Svolto un percorso di educazione finanziaria di due ore
Incontro di tre ore con ragazzi di scuola media su educazione finanziaria
Percorso di educazione economico finanziaria in streaming per scuole medie
Webinar per Tutored su svolgimento tesi di laurea
Organizzato percorsi di orientamento per studenti di liceo

Contattami compilando il modulo

Le fondamenta

Più di 5 ore di lezione per conoscere le basi dell’educazione finanziaria.

  • 5 concetti base dell’educazione finanziaria: per porre le basi concettuali più importanti;
  • Prodotti finanziari più comuni: per conoscere i principali strumenti che i mercati ci offrono;
  • Pianificazione finanziaria: per creare un portafoglio finanziario corretto per le nostre esigenze;
  • Consulenti finanziari: come sceglierli e valutarli;
  • Asset allocation: come gestire un portafoglio finanziario;