Talk ed eventi economici
A chi sono rivolti:
Associazioni
Talk per eventi culturali, mostre o serate di divulgazione scientifica
Aziende
Talk per eventi promozionali,
fiere o summit
Alcuni argomenti dei miei talk
Si potrebbero raccontare davvero tante storie sulla questione meridionale.
Nel suo talk Giorgio propone la sua storia, cioè un riassunto dei momenti salienti di questa travagliata vicenda, cercando di dare al pubblico i concetti più importanti che hanno fatto scaturire questo divario.
Dall’Unità, all’età Giolittiana, dalle due guerre fino ai giorni nostri, passando ovviamente per il miracolo economico.
Alla fine del talk segue di solito un dibattito con il pubblico, per confrontarsi su quello che si è detto e completare la storia proposta da Giorgio.
Spesso i mercati finanziari vengono visti con un certo disprezzo. Spesso accade a causa di una poca conoscenza di quello che sono realmente e quali funzioni svolgono.
Ecco quindi che nel talk si cerca di raccontare cosa sono veramente i mercati finanziari e a cosa servono, nonostante le grandi storie di fallimenti e scandali con cui si sono contraddistinti al grande pubblico.
Ci saranno occasioni per parlare anche di educazione finanziaria e spunti per gestire meglio la propria finanza personale.
Cosa è un divulgatore economico? Ma esiste davvero?
Si potrebbe confonderlo con un giornalista, in realtà è un essere imparentato ma differente.
Scopriamolo attraverso un racconto di che cosa faccio sui social, quale è il mio approccio alla divulgazione economica e quali sono le sfide che devo affrontare con il mio lavoro.
Attraverso una scimmia Cappuccino racconto anche cosa è l’economia, come si è evoluta nel tempo e a cosa serve. Non sarà che forse sono io la scimmia?
Quali sono i maggiori problemi dell’Italia in ambito economico?
Perché questo paese non cresce più come un tempo?
Quali sono dei falsi miti sull’economia italiana?
Tutte domande correte a cui questo talk cerca di dare una risposta.
Come si struttura e quanto impatta il genere sessuale all’interno dell’economia?
Si esplorerà nel dettaglio il fenomeno del “gender pay gap” andando a vedere cosa ci dicono le recenti ricerche economiche sul tema e quali sono le possibili soluzioni.
Ma non solo, infatti si avrà la possibilità anche di approfondire il divario di genere anche in campo di educazione finanziaria, tema molto importante e che ha un impatto profondo sulla nostra società.
Un viaggio a tutto tondo tra economia e genere.
Il futuro è affascinante e spaventoso allo stesso tempo. Forse a causa della sua natura imprevedibile.
Ecco che nel talk, partendo dall’analisi del passato e del presente, si cerca di tracciare una strada sul futuro e su quello che verrà in ambito economico.
Dal mondo del lavoro alle nuove tecnologie fino al climate change, si cercherà di spiegare quali sono i maggiori trend del momento e cosa ha in serbo il futuro per il pianeta.
Uno sguardo all’attualità.
Una serie di analisi e racconti su quello che succede, al momento del talk, in Italia e nel mondo.
Dallo stato dell’economia mondiale alle news. Analisi finanziarie e di politica economica.
Per essere aggiornati su quello di cui si discute in campo economico.

Estrema personalizzazione
Si tratta di un servizio estremamente dedicato
Il taglio comunicativo è adattato in base al pubblico
Si può partire dagli argomenti già creati, elencati in alto, ed adattarli in base all’evento che si vuole realizzare
Oppure si possono creare talk originali, andando a toccare temi economici nuovi