
Quanti soldi mi servono per andare in pensione?
La pensione: preoccupazione di molti ma non tutti sanno dare una risposta a quanto sia necessario risparmiare per raggiungerla. Ecco alcune riflessioni sull’argomento
Accedi al check-up previdenziale
Alla bocciofila o in giro per il mondo, la tua vecchiaia sarà economicamente al sicuroChe sia alla bocciofila o in giro per il mondo, la tua vecchiaia sarà economicamente al sicuro
Accedi al check-up previdenziale per regalarti il meglio dalla tua vecchiaia
Si dice che i giovani non riceveranno mai una pensione. La paura è giustificata, ma questo non ci dà il lusso di disinteressarci dell’argomento. C’è sempre una soluzione percorribile
Gli italiani di solito si occupano della loro pensione intorno ai 60 anni, quando è già troppo tardi e le soluzioni sono ridotte. Un’analisi predittiva e continuativa fin da giovani è l’alternativa migliore
Quando ci occupiamo della nostra previdenza, spesso ci affidiamo a pareri di conoscenti, persone poco esperte o per sentito dire. L’analisi però può differire molto tra singoli soggetti, anche tra colleghi di lavoro!
INPS, contributi, fondi pensione, riscatti di laurea e tanto altro. Le decisioni da prendere sono tante e importanti, ma da oggi puoi farti affiancare da un professionista.
Ecco il check-up previdenziale di What’s up Economy
Di seguito le analisi che si possono svolgere:
Consulenza completa di pianificazione in ambito previdenziale. Comprende tutte le analisi di seguito elencate. Si otterranno tutte le informazioni necessarie per conoscere a 360° la propria situazione previdenziale e come raggiungere i propri obiettivi durante la fase di vecchiaia.
Analisi di posizioni previdenziali in diverse gestioni INPS e casse previdenziali, per capire quale possa essere la soluzione migliore per entrare in età pensionabile con la massima rendita possibile.
Analisi di convenienza sulla destinazione del TFR e/o valutazione se accedere ai fondi pensione (non sempre conviene) e nel caso con quale importo accedere. Scelta del fondo pensione migliore in base alla situazione dell’individuo.
Valutazione delle possibili date di pensionamento e di rendita pensionistica sotto diversi scenari di reddito, di età di pensionamento, e modalità di uscita dal mondo del lavoro
Studio ed analisi dei prodotti previdenziali già in possesso per comprendere se siano efficienti e corretti per la propria situazione previdenziale.
Esaminando la personale situazione previdenziale si potrà effettuare un analisi costi/benefici per capire se conviene o meno riscattare gli anni di laurea. Spesso si pensa sia un ottima scelta, ma in realtà potrebbe non essere così. È fondamentale valutare caso per caso questa scelta.
Esaminando la personale situazione previdenziale si potrà effettuare un analisi costi/benefici per capire se conviene o meno esercitare il pensionamento anticipato con opzione donna.
Esaminando la personale situazione previdenziale si potrà effettuare un analisi costi/benefici per capire se conviene o meno esercitare il pensionamento anticipato con Quota 102.
Analisi previdenziale nei casi di invalidità, inabilità e superstiti per comprendere quanto al verificarsi di questi eventi la situazione economica familiare possa essere compromessa.
Un documento riassuntivo dell’analisi previdenziale con i principali risultati ricavati.
Organizzeremo una videochiamata per discutere insieme i risultati dell’analisi e rispondere ad eventuali dubbi.
L’ambito previdenziale dipende dalla propria storia lavorativa e dai propri progetti di vita, quindi ogni situazione è diversa sotto tutti gli aspetti previdenziali: dalla destinazione del TFR alla partecipazione in un fondo pensione, al riscatto di laurea etc.
È fortemente sconsigliato quindi prendere esempio da quello che ha fatto l’amico o il parente, oppure affidarsi ad un suggerimento generico. L’analisi previdenziale personale è l’unica strada percorribile. Guarda qui un esempio
Ci conosceremo e capiremo le tue esigenze previdenziali. Inoltre potrai chiarire qualsiasi dubbio riguardo il servizio offerto.
Ti ricontatterò per inoltrarti un preventivo in linea con le esigenze riscontrate e finalizzare i dettagli della collaborazione.
Otterrai uno scenario previdenziale in linea con i dati raccolti ed eventuali azioni da intraprendere per migliorare il proprio scenario.
La pensione: preoccupazione di molti ma non tutti sanno dare una risposta a quanto sia necessario risparmiare per raggiungerla. Ecco alcune riflessioni sull’argomento
Spesso prendiamo questa scelta ad intuito o per sentito dire, il più delle volte però può risultare sbagliata
Clicca sul pulsante in basso, si aprirà un menù dove ci saranno le date e gli orari disponibili per poter fissare una videochiamata gratuita. Puoi prenotare da 2 a 14 giorni dalla data attuale.
Non trovi delle disponibilità dal pulsante in alto? Puoi contattarmi direttamente a questa pagina per trovare una data utile per entrambi
Sono le entrate che riceveremo durante la pensione grazie al capitale accumulato durante i nostri anni lavorativi. Il suo importo dipenderà dal tempo in pensione e dal capitale accumulato
È il rapporto tra l'ultimo reddito annuo percepito e la pensione annua prevista. È un indicatore fondamentale della propria situazione previdenziale
Partecipare ai fondi pensione ha degli importanti vantaggi fiscali da valutare in fase di pianificazione previdenziale.
Sono le sezioni dei fondi pensione dove poter mettere i vostri soldi. All'interno dello stesso fondo ci possono essere comparti più o meno rischiosi
È il "Trattamento di Fine Rapporto". È una parte del tuo reddito che puoi decidere di avere alla fine del rapporto di lavoro, oppure puoi destinarlo alla previdenza complementare.
È calcolato in % ed indica il costo medio del fondo pensione. È molto importante valutare i costi dei fondi pensione perché incidono sui rendimenti del capitale investito
Se vuoi saperne di più e capire le criticità del sistema previdenziale italiano, ho scritto un articolo qui.
© Copyright 2021 What’s up Economy – P.Iva 05124340752 – Privacy Policy Cookie Policy
© Copyright 2021 What’s up Economy
P.Iva 05124340752
Privacy Policy Cookie Policy
Più di 5 ore di lezione per conoscere le basi dell’educazione finanziaria.